
Una giornata a Colle di Maggio
Colle di Maggio è una perla enologica, incastonata nell'entroterra laziale, in un territorio di matrice vulcanica. La filosofia dell’azienda, fondata nei primi anni Sessanta, si basa su tre concetti fondamentali: qualità, bellezza e arte.
La produzione si distingue per l'utilizzo di vinificazioni integrali con l'impiego di anfore e legni pregiati. Sul millenario terreno vulcanico che circonda Colle di Maggio, l’azienda coltiva vitigni autoctoni e di origine internazionale con un sesto d’impianto di 4.500 ceppi per ettaro e con rese per pianta molto limitate, garantendo così ai vini prodotti estrema eleganza e qualità.
Qui la bellezza del paesaggio e l'arte della viticoltura si fondono in un connubio perfetto, creando vini che raccontano una storia di passione, tradizione e innovazione.
Colle di Maggio è il Lazio che non ti aspetti
Prenotazione obbligatoria e gratuita su www.bibenda.it strettamente riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
I prenotati saranno poi contattati per completare le procedure di conferma del viaggio.
Per ulteriori informazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o mail viaggi@bibenda.it
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.