A Isernia / I Luoghi del Gusto
Incontro pubblico presso la Biblioteca comunale - Corso Marcelli
Martedì 16 Settembre 2025
Molise

· Ore 17.30 Presentazione Carta degli oli del Molise
Incontro gratuito aperto al pubblico in cui illustriamo la figura del Sommelier dell’olio e le nostre attività e tra questa la presentazione e divulgazione della Carta degli Oli del Molise 2025. Questa pubblicazione rappresenta una novità assoluta per il Molise, una guida che finora è mancata e che riteniamo fondamentale per la promozione e la comunicazione del nostro territorio come eccellenza olearia.
· Ore 19.00 Masterclass sull’olio extravergine di oliva del Molise
Impara a degustare e ad abbinare.
I Docenti di Fondazione Italiana Sommelier racconteranno le Cultivar e i procedimenti, le zone vocate e le varie tipologie e suggeriranno come abbinarlo.
Degustazione guidata di 3 oli extravergine di oliva del Molise abbinati ad alcune preparazioni.
Degustazione con prenotazione obbligatoria.
· Ore 20.30 Scacco al vino. Trova le differenze!
Quante volte ti sei domandato se avresti potuto riconoscere un vino degustandolo alla cieca?
O degustando un vino al buio, sapresti distinguere la sua tipologia bianco, rosato o rosso?
Gioca con noi e lo scoprirai! 5 vini da scoprire. Con questa degustazione i docenti di Fondazione Italiana Sommelier vi faranno giocare cercando di scoprire i vini utilizzando l’analisi sensoriale.
Degustazione con prenotazione obbligatoria.
Ingresso gratuito. Masterclass sull’olio e Scacco al vino prenotazione obbligatoria
Info: 377 0898581 - 349 564 1056 - molise.bibenda.it - info@fondazionesommeliermolise.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA